
Una delle icone di questo inizio di terzo millennio è senza dubbio il ritratto di Barack Obama, riprodotto in centinaia di forme, dai poster ai piatti, dai distintivi alle tazze. L'immagine è opera dell'artista californiano Shepard Fairey e l'originale è nella collezione dell'Istituto d' arte contemporanea di Boston. L'immagine, una volta diventata icona, ha suscitato molte polemiche: il fotografo Mannie Garcia, accampa dei diritti sulla foto da cui è tratta l'opera, che ha scattato nel 2006. Fairey ha ammesso di essersi "ispirato" a quella foto. La vicenda, al di là dei suoi risvolti economici, spinge a interrogarsi sul concetto di "ispirazione".
Il riciclaggio delle immagini è diventato una costante della creazione contemporanea, quindi, ha ancora senso parlare di plagio o di copia?
Nessun commento:
Posta un commento